Il primo passo per una pelle luminosa: i detergenti viso
I detergenti viso sono parte imprescindibile della nostra beauty routine. Solo prendendotene cura giorno per giorno puoi assicurarti una pelle pulita in profondità, più sana e visibilmente luminosa. Scopri tutto quello che c'è da sapere sui migliori prodotti e sulla scelta più adatta a te.
La corretta pulizia del viso
Il detergente per il viso è un elemento fondamentale tra i prodotti per la skincare quotidiana. La pulizia corretta della pelle può migliorarla notevolmente donandole da subito un aspetto più luminoso e contribuendo a mantenere elastici i tessuti. Sono invece meno note quelle piccole regole quotidiane da seguire per la corretta detersione. Sapere come e quando trattare la pelle del nostro viso è fondamentale per ottenere risultati migliori.
Quante volte bisognerebbe usare i detergenti viso? L'ideale sarebbe due volte al giorno: la mattina appena alzata e la sera prima di andare a dormire. In entrambi i casi, il consiglio è di farlo unicamente con i detergenti viso più adatti alla tua pelle. I trattamenti mattutini servono per liberare i pori da sebo, sudore e cellule morte accumulati durante la notte. La sera, la corretta detersione è fondamentale per struccarti o anche solo per eliminare le tracce di inquinamento e sporco della giornata. La pelle, rinfrescata e rigenerata, è così pronta per accogliere i nostri trattamenti viso, creme e make-up.
Detergenti per ogni tipo di cute
Va detto che, quando si tratta dell'arte della pulizia del viso, prendiamo le cose molto seriamente. Dunque, vogliamo darti alcune dritte su come selezionare i prodotti più adatti per il tuo tipo di pelle.
Di detergenti viso sul mercato ne esistono infatti tantissime versioni. Olio, liquidi, crema, gel, schiuma e polvere: insomma, esiste un mondo intero di trattamenti fra cui scegliere e in cui, a volte, è facile perdersi. Per questo vogliamo elencare le caratteristiche che devi considerare per mettere nel beauty l'alternativa più adatta a te.
- Pelle delicata e incline ad arrossarsi. Se hai una pelle sensibile, ti consigliamo di orientarti solo sugli struccanti delicati, su prodotti arricchiti con ingredienti idratanti e calmanti, o sull'acqua micellare. Tra i primi, sono perfetti quelli in crema in versione super leggera, da togliere semplicemente con un panno o con un dischetto di cotone. L'acqua micellare, allo stesso tempo, pulisce il viso e lo idrata in una sola passata.
- Pelle secca. Esistono struccanti pensati e sviluppati appositamente per la cute secca. Ad esempio, puoi scegliere fra creme con ingredienti idratanti come l'acido ialuronico, la glicerina, o gli oli struccanti idratanti. Così come per le pelli sensibili, i detergenti in crema o l'acqua micellare offrono un contributo notevole, ma gli oli detergenti per il viso sono assolutamente perfetti. Ne esistono per tutte le esigenze, il nostro consiglio è di orientarti su prodotti che puliscono la pelle in maniera ultra delicata rendendola elastica e vellutata. Questi sono altrettanto ideali, inoltre, per rimuovere completamente il trucco più elaborato, primer siliconici compresi.
- Pelle mista e grassa. Per eliminare l'eccesso di sebo e le cellule morte della pelle grassa, meglio usare un detergente che abbia ingredienti ad hoc, come tè verde o argilla, e che aiuti a liberare i pori dalle impurità senza essere aggressivo. Una scelta vincente in questo caso può essere un prodotto schiumoso e leggero che possa rimuovere sebo e persino strati di trucco importanti in modo delicato, rendendo così la pelle pulita e più sana.
- Pelle normale. Se la tua cute è perfettamente equilibrata, devi orientarti su una formula che possa bilanciare una pulizia accurata con una buona dose di idratazione. L'ideale è un detergente viso delicato che protegga la barriera lipidica eliminando comunque il sebo in eccesso. Detto questo, per te non è difficile trovare il prodotto ideale. Dal detergente in gel agli oli bifasici, puoi davvero sbizzarrirti nella scelta fino a trovare la formula più adatta. Prova a scegliere un prodotto arricchito da componenti anti-aging, rimpolpanti o fortificanti.
Prodotti per ogni stagione e zona
Sai quali tipi di detergenti viso scegliere e come usarlo, ma ci sono ancora cinque curiosi consigli che forse non conosci e che potrebbero esserti utili.
- Il detergente può cambiare con le stagioni. Di solito la pelle tende a essere più "unta" in estate e più secca in inverno. Ad ogni cambio di stagione, tieni d'occhio le tue reazioni e con il cambio armadio preparati a cambiare anche il tuo detergente. Quello con le caratteristiche perfette per l'inverno e la primavera potrebbe non andare più bene nei periodi dell'anno caldi e afosi.
- Il troppo stroppia. A volte, soprattutto quando si parla di pelle grassa, si potrebbe essere tentati a superare il numero canonico delle due pulizie giornaliere. Salvo esigenze eccezionali, è sempre opportuno non detergere il volto più di due volte al giorno per prevenire eventuali effetti boomerang.
- Dedica un'attenzione speciale a occhi e bocca, dal momento che sono le parti più delicate del tuo viso. Probabilmente, hai bisogno di trattamenti per occhi e prodotti per la cura delle labbra specifici: leggeri e adatti ad aree dove l'epidermide è più sottile e sensibile. Che siano struccanti bifasici, crema o gel, ne esistono di vari tipi.
- In palestra o al mare. Dopo aver fatto sport o dopo un tuffo in mare o in piscina, una buona idea per mantenere la pelle pulita e morbida può essere quella di utilizzare un detergente viso senza risciacquo come l'acqua micellare o le salviettine struccanti.
- Usali per pulire i pennelli per il trucco. I detergenti viso, al contrario di quelli più aggressivi (come il sapone per le mani), si prenderanno cura meglio delle setole dei tuoi accessori per il make-up. Passa le soluzioni sui tuoi pennelli per mantenerli perfettamente puliti.
È il momento di provare e sperimentare qualcosa di nuovo. Adesso che sei ferratissima sui detergenti viso i risultati saranno strepitosi!