Il successo del tuo make-up passa dalla scelta del fondotinta
Corregge le discromie, nasconde le imperfezioni del viso, uniforma l'incarnato: il fondotinta è irrinunciabile. A ogni stagione la gamma di prodotti si rinnova con nuove texture, tonalità e consistenze. Vieni con noi alla scoperta delle ultime tendenze e segui i nostri consigli per orientarti tra le proposte dei brand cosmetici.
Partiamo dalla base
Basta un velo di fondotinta per risvegliare una pelle spenta e dare sprint a un colorito pallido, ma per ottenere un "effetto wow" bisogna trovare il prodotto che per tono, consistenza e finish si accorda al proprio viso.
La scelta del fondotinta va ponderata: per trovare il match ideale bisogna avere presenti le caratteristiche della propria pelle e l'effetto che si vuole ottenere. Per un risultato ottimale ispirati i make-up artist: uno dei loro trucchi è quello di combinare più prodotti, con tonalità e consistenze diverse, per trovare l'accordo perfetto con il viso da truccare.
Anche se sei sempre di fretta, completa la routine di detersione e idratazione prima di passare primer e fondotinta sul viso. In questo modo detergi in profondità la pelle e le garantisci il giusto apporto di sostanze nutritive e idratanti, mentre fondotinta e primer viso ne uniformano tono e grana.
Tono e sottotono: inizia tutto da qui
Orientarsi nella vasta offerta di nuance proposte dai brand cosmetici è più facile di quanto sembri. Tono e sottotono sono i due aspetti che devi considerare per trovare il colore del fondotinta ideale, quello che esalta la bellezza naturale della pelle e la fa apparire perfetta sotto ogni luce.
Il tono indica la gradazione di colore del prodotto: si va dal fair, il più chiaro, al deep, il più scuro. In mezzo troviamo le tonalità nelle quali si ritrova la maggior parte delle persone: light, chiara e luminosa, e medium, dalle nuance intermedie.
Oltre al tono, bisogna considerare il proprio sottotono, vale a dire la "temperatura" della propria pelle, indipendente dalla carnagione. In genere si distinguono tre tipi di sottotono:
- caldo, dominato dalle nuance dorate, tipico delle donne mediterranee;
- freddo, in cui a dominare sono le tonalità chiare e rosate, proprio delle pelli nordeuropee;
- neutro, nel quale le sfumature rosa e gialle si bilanciano.
Se hai una pelle chiara e delicata che si arrossa dopo l'esposizione al sole ti consigliamo di orientarti verso i fondotinta con tono chiaro e con sottotono freddo (cool), mentre se hai un incarnato rosa che si abbronza con facilità, le nuance più adatte a far risaltare la tua bellezza sono quelle calde (warm).
Alla ricerca del fondotinta perfetto
Riuscire ad avere una pelle "di pesca" passa anche dalla scelta della consistenza del fondotinta. Puoi scegliere tra formulazioni:
- fluide; si tratta di prodotti in crema che, a seconda dei casi, possono svolgere anche una funzione idratante o avere un effetto mat ad alta coprenza. Queste formulazioni sono ottime se hai una pelle secca o normale, sono facili da applicare e garantiscono spesso un effetto a lunga durata;
- in stick o compatte; se a fine giornata noti lucidità nella zona T, questi prodotti possono diventare i tuoi migliori amici. La texture più compatta ti garantisce uniformità e contiene il sebo in eccesso, aiutandoti ad avere un aspetto impeccabile da mattina a sera;
- in polvere; perfetti per chi ha una pelle grassa e desidera pori meno visibili. Grazie alla loro consistenza asciutta e leggera, le polveri danno un effetto setoso alla pelle, ne prevengono la lucidità e garantiscono un tenue effetto coprente. Rientrano in questa categoria i prodotti minerali da applicare con il pennello kabuki: per un make-up leggero e naturale ti consigliamo di portarli sempre con te.
Questione di finish
Se la texture va scelta in base alle caratteristiche della pelle, il finish è forse la caratteristica del fondotinta che meglio riesce ad assecondare il gusto di chi lo indossa. Un finish luminoso è indicato quando vuoi realizzare un make-up per un'occasione speciale, mentre un finish mat è consigliabile per un trucco leggero e naturale.
Quando scegli il finish, tieni presente anche la durata e la coprenza del prodotto: una formulazione opaca e mat di solito offre una migliore coprenza e una durata prolungata, mentre le formulazioni più luminose hanno una più limitata capacità di coprire le imperfezioni. Tienine conto se la tua pelle è soggetta a discromie o se tendi ad avere i pori dilatati. Se desideri prolungare la durata del fondotinta una buona soluzione è applicarci sopra dello spray o polvere fissante.
Le novità più interessanti arrivano dall'Asia
Una delle ultime novità arriva dalla Corea del Sud. Il Paese asiatico, dopo aver portato in Occidente prodotti rivoluzionari come le BB Cream e le CC Cream, ha fatto di nuovo centro con i fondotintacushion. Pratici da portare in borsetta e da utilizzare per i ritocchi, sono un'ottima alternativa ai classici prodotti.
La tecnologia rivoluzionaria dei fondotinta cushion racchiude il make-up in un cuscinetto pronto all'uso. Basta passarci sopra la spugnetta o le dita per prelevare la giusta quantità di prodotto da applicare su fronte, guance e mento. Picchiettando la tinta sul viso si possono modulare facilmente intensità e coprenza, più di quanto non si riesca a fare con le formulazioni fluide o compatte. Se trascorri molto tempo fuori casa ti consigliamo di tenere un cushion sempre in borsa, per un ritocco veloce in ogni circostanza.
Anche l'applicazione vuole la sua parte
Se sei indecisa tra più sfumature di fondotinta, ti consigliamo di fare un test delle nuance che ti interessano applicando un po' di prodotto nella zona della mascella. È in quei centimetri di pelle che si può valutare con più precisione la capacità del prodotto di fondersi con l'incarnato. Nel caso in cui ci fossero due tonalità che sembrano identiche, probabilmente è il caso di mixarle per trovare la sfumatura perfetta per te.
Puoi applicare il fondotinta usando i polpastrelli, una spugnetta inumidita oppure unapposito pennello. La scelta dipende dalla formulazione del prodotto e dalle tue preferenze. Quello che fa la differenza è usare la giusta quantità di prodotto e applicarlo uniformemente su tutto il viso attraverso movimenti che vanno dall'interno verso l'esterno.
Sei pronta a far risplendere la tua pelle e ad avere un incarnato da copertina?