Rendi inossidabile il tuo guardaroba con la camicia di flanella
Il tuo armadio per la stagione più fredda trova un’ottima alleata nella camicia di flanella. Questo grande classico dell’abbigliamento casual diventa il perfetto completamento dei tuoi outfit per l’autunno e per l’inverno, fungendo da passe-partout per le occasioni più disparate. Una camicia in flanella è infatti estremamente versatile e può essere utilizzata per creare abbinamenti originali o per combinazioni rilassate ma sempre impeccabili.
L’impiego della flanella come materiale per l’abbigliamento ha origini antichissime e risale addirittura al VII secolo. Questa fibra caratterizzata da una superficie uniforme e leggermente pelosa è infatti utilissima per mantenere il corpo al caldo senza risultare troppo pesante. L’effetto di isolamento termico nonostante la leggerezza degli indumenti è dovuto a un trattamento specifico a cui il tessuto è sottoposto, ovvero la garzatura, con la quale la peluria viene sollevata e riesce così a trattenere l’aria. Questo trattamento geniale ha fatto sì che la flanella continuasse a riscuotere successo nel corso dei secoli, diventando un materiale per il confezionamento sia della biancheria per la casa, sia di indumenti per tutte le età.
Fra i capi per cui la flanella è oggi più nota ci sono proprio le camicie da uomo, simbolo di un abbigliamento per la vita di tutti i giorni, ma in cui i dettagli sono curati al millimetro. Le camicie da uomo in flanella hanno subito una vera e propria esplosione di popolarità fra gli anni ’80 e ’90, periodo in cui venivano regolarmente indossate da cantanti e showman di fama mondiale. Il loro successo da allora non è più tramontato. Oggi queste camicie sono un vero must-have in ogni guardaroba maschile e ti assicurano la perfetta combinazione di comodità e stile intramontabile.
Spazia fra gli stili con la camicia da uomo in flanella
Sul nostro catalogo online troverai le tipologie di camicia da uomo in flanella più disparate. Potrai acquistare in pochi e semplici click l’indumento che più desideri oppure sfogliare le pagine dell’e-commerce e lasciarti ispirare dai nostri consigli. Se poi hai bisogno di più camicie per avere sempre nuovi abbinamenti a disposizione, metti nel carrello modelli diversi e divertiti a indossarli a rotazione in base all’umore e all’occasione.
L’animo della camicia in flanella è sicuramente casual, soprattutto quando è realizzata in una stoffa pesante come la lana. È facile associare una camicia a scacchi in flanella a passeggiate fra i boschi e gite nella natura senza doversi preoccupare del freddo. Per un look dal sapore country che ricorda i grandi parchi dell’America del Nord, infila una camicia con un paio di pantaloni cargo e degli stivaletti dalla suola carrarmato, completando il tutto con un berretto di lana morbidissimo quando il vento si fa sentire.
Se invece desideri omaggiare l’iconico movimento grunge degli anni ’90, puoi optare per una camicia a quadri di flanella in cotone portata con un paio di jeans strappati e degli stivali in pelle o delle sneakers. Potrai anche proporre diverse variazioni a questo abbinamento: una t-shirt con grafiche vistose indossata sotto alla camicia donerà un tocco pop al tuo completo, mentre un paio di jeans scuri o addirittura dei pantaloni in pelle faranno virare il tutto verso il territorio del rock ’n roll.
Eleganza fuori dal comune con le camicie di flanella
Le camicie di flanella sono talmente eclettiche da poter tranquillamente sconfinare dal guardaroba informale a quello per le occasioni più importanti. Ad esempio, puoi abbinare una camicia a tinta unita in tonalità come il nero o il blu a un completo spezzato per l’ufficio, meglio ancora se l’abito è in un colore chiaro a contrasto.
Se poi hai un evento formale in vista e vuoi distinguerti con uno slancio di originalità, puoi abbinare una camicia in flanella anche a un abito elegante. Porta una camicia a fantasia sotto a una giacca classica e aggiungi un papillon stravagante oppure indossa una camicia a tinta unita con un abito a quadretti o gessato e completa il look con una cravatta in lana dall’aspetto classico e sofisticato.
Affinché i tuoi indumenti in flanella abbiano lunga vita, ricorda di lavarli con detersivi delicati e di asciugarli all’aria o in asciugatrice a basse temperature. La flanella di cotone può essere lavata in lavatrice a non più di 30-40 gradi, mentre per la flanella di lana è meglio prediligere i lavaggi a mano.