Mocassini da uomo

Filtri più popolari
320 articoli
Sponsorizzato

Mocassino: il perfetto alleato degli uomini eleganti

Il mocassino è uno dei modelli di calzatura maschile più amati in assoluto. Le sue origini risalgono a molto tempo fa, ma è solo dagli anni Trenta che questa scarpa dal design originale e inconfondibile ha iniziato a diffondersi in Italia e in Europa fino a diventare in breve tempo uno dei simboli della produzione calzaturiera Made in Italy.

Nella sua storia il mocassino è stato scelto in special modo dagli uomini in cerca di scarpe comode e dall’aspetto elegante e informale al tempo stesso. Il modello è considerato la calzatura per eccellenza della primavera. Con il bel tempo e le temperature in rialzo, infatti, è bene scegliere delle scarpe leggere ma capaci di garantire una buona protezione, proprio come fanno i mocassini.

Con la loro tomaia avvolgente e senza lacci, questo tipo di calzatura completa ottimamente un look casual e curato. Se desideri avere un aspetto più informale, puoi accostare i mocassini a un paio di jeans skinny oppure proporli in abbinamento con i pantaloni chino per dare al look un tocco più sofisticato. In estate la combinazione tra mocassini e bermuda è un grande classico da sfoggiare indifferentemente in città o in barca.

Mocassini da uomo dal fascino intramontabile

Il mocassino è il giusto compromesso tra eleganza e praticità. L’assenza dei lacci permette infatti di infilare le scarpe in un attimo, mentre la mancanza del tacco fa sì che la suola si adatti naturalmente alla forma del piede. I modelli in pelle naturale presentano una tomaia così morbida che ti dimenticherai di averli addosso anche dopo aver percorso svariati chilometri. Se la versione in pelle lucida è ottima anche con un abito elegante, la pelle scamosciata dà il meglio di sé con capi casual e informali.

I mocassini in tessuto sono invece una soluzione perfetta per chi desidera avere delle calzature comode da indossare anche nelle giornate più calde, ma non ama portare i sandali e le scarpe aperte. La tomaia in cotone è confortevole a contatto con la pelle, si adatta ai movimenti del piede e assicura una buona traspirabilità. Inoltre, data la disponibilità di varie colorazioni, puoi facilmente proporre abbinamenti sempre nuovi, accostando i mocassini a quasi tutti i capi che hai nel guardaroba.

I modelli in similpelle, in un certo senso, si posizionano a metà strada tra i mocassini in pelle e quelli in tessuto. Per morbidezza e comfort sono equiparabili alle scarpe in pelle, mentre la facilità di lavorazione e la possibilità di creare scarpe con tomaia dal design originale li avvicina ai modelli in tessuto. Oltretutto, i mocassini da uomo in similpelle sono anche perfetti per chi è alla ricerca di scarpe coerenti con la filosofia vegana, realizzate con materiali di ottima qualità e realmente comode.

Scarpe antiscivolo e senza lacci per tutte le tue avventure

I mocassini ti accompagnano per tutta la giornata, qualunque siano i tuoi impegni. Oltre che per l’ufficio sono indicati anche per andare in barca, per fermarti al bar a fare un aperitivo con gli amici dopo il lavoro e per una cena romantica al ristorante. Se piove, niente paura: i modelli con tomaia impermeabile non temono l’umidità e impediscono che l’acqua ti bagni i piedi. La suola antiscivolo, invece, ti fa rimanere saldo a terra e garantisce una perfetta tenuta su varie superfici.

Il design essenziale è uno dei punti di forza di questo modello di calzatura. La tomaia è generalmente realizzata in un solo materiale e in un unico colore e presenta una struttura liscia o con cuciture a vista. I toni neutri e il blu navy sono tra le colorazioni più comuni scelte dai produttori di mocassini da uomo. Se però ami distinguerti dalla massa e farti notare, ti suggeriamo di orientarti verso i modelli più stravaganti, come quelli realizzati in colori vivaci e con dettagli o lavorazioni particolari.

Siamo dell’idea che la moda, quando è anche sostenibile, sia ancora più bella. Se come noi hai a cuore l’ambiente, dai un’occhiata ai mocassini realizzati con materiali e processi produttivi a basso impatto ambientale. Sono molte le aziende calzaturiere impegnate per ridurre il consumo delle risorse e per promuovere la diffusione di prodotti realizzati con materiali riciclati e/o riciclabili.