Molto più che semplici calzature: i modelli della collezione di scarpe Dr. Martens da uomo sono un vero e proprio cult, che ha appassionato i giovani di svariate generazioni. E, ancora oggi, i ragazzi più alternativi non ne possono fare a meno. Perché, a volte, per sentirsi unici e rompere le convenzioni, basta partire col piede giusto.
Collezione di scarpe Dr. Martens da uomo: per rompere gli schemi, dagli un calcio
Erano gli anni Sessanta quando i fratelli Griggs, venuti a conoscenza del brevetto del Dr. Klaus Maertens, decisero di acquistarlo per innovare le scarpe da lavoro che la loro famiglia realizzava artigianalmente fin dal 1901. Fu l'inizio di una vera e propria rivoluzione, che toccò il mondo della moda, l'universo delle subculture giovanili e, soprattutto, quello della musica. Come hanno riconosciuto i produttori, infatti, le famose calzature stringate non avrebbero avuto lo stesso successo e non sarebbero diventate degli status symbol se i protagonisti della scena ska, punk, grunge e brit pop, non le avessero scelte come emblema della loro ribellione. E, ancora oggi, chiunque indossi un modello della collezione di scarpe Dr. Martens da uomo esprime e porta avanti quella voglia di rompere gli schemi che ha attraversato ben cinque decadi. Se anche tu la vuoi fare tua, prova a indossare l'iconico modello di stivaletti con pantaloni cargo e un pull mélange oversize. E, per un look ancora più audace, aggiungi un berretto da rapper dell'assortimento di cappelli di lana da uomo di Zalando.
Selezione di scarpe Dr. Martens per lui: libera la tua individualità
Le scarpe del brand inglese sono pensate per permettere a ognuno di esprimere il proprio stile e la propria individualità. Così, le diverse creazioni possono essere personalizzate, non solo con quei disegni e particolari, scelti da chi le indossava negli anni Ottanta e da noti designer, ma anche attraverso gli abbinamenti. Ad esempio, se le stringate sportive con suola a carrarmato possono rendere ancora più grintoso l'ensemble composto da felpa e jeans strappati, un modello con fondo piatto valorizza, e sdrammatizza, un outfit casual chic, ricreato con pantaloni gessati e dolcevita. Gli stivaletti stringati con fantasie mimetiche, invece, sembrano fatti apposta per completare una mise rock, realizzata con una camicia in flanella patchwork e dei pantaloni slim in ecopelle o effetto cerato. Per non parlare delle versioni dipinte coi soggetti di opere antiche, che richiedono un abbigliamento minimale total black o, in alternativa, un look altrettanto variopinto: che ne dici di camicie multicolor e classici pantaloni tartan inglesi, per esaltare il mood anticonformista dei coloratissimi boots? Ma le calzature del brand brit non sono le sole a regalare un'attitude anticonformista. Se ti piacciono le tenute bohémiennes, definiscile nel modo giusto, con un paio di polacchine da uomo, magari in camoscio, che trovi sul nostro shop.
I nostri consigli per te:
Tutta la moda vintage
Stile hipster uomo
Borse & accessori da uomo
Pantaloni da uomo
Giacche da completo uomo