Il dialogo tra moda e sport è sempre più vivo. Sul versante fashion, non mancano esempi degni di nota: basti pensare alla collezione golf 2024 di Aimé Leon Dore, andata rapidamente esaurita, un possibile segnale anticipatore, considerando che il brand newyorkese è spesso un passo avanti rispetto alle tendenze. Anche il comparto del lusso ha fatto la sua mossa: Louis Vuitton ha recentemente lanciato una capsule collection dedicata al golf. Ma è sul green dei country club che si percepisce davvero il cambiamento, grazie all’ascesa di brand più casual e streetwear. Marchi come Metalwood Studios e Malbon, definito dal Times come “Supreme in versione golf”, hanno iniziato a ridefinire lo stile sul campo, tanto da attirare persino un ex numero uno del mondo come Jason Day e convincerlo ad abbandonare Nike.
Se un tempo i campi da golf erano dominio quasi esclusivo di attempati signori in gilet e pantaloni alla zuava (poi evolutisi in classici pantaloni color kaki e polo tecniche), oggi la scena è cambiata: Gen Z e Millennial portano sul green sneakers di tendenza, tute sartoriali e un’estetica più fresca e urbana. Secondo Business Insider, nel 2023 circa 1,5 milioni di persone in più rispetto alla media pre-pandemica si sono avvicinate per la prima volta a questo sport, con il segmento 18-34 anni in netta crescita e una nuova generazione di ragazze sempre più coinvolte.