Le stazioni di test
Per Race Lab, Essi metterà alla prova quattro aspetti chiave della ASICS Magic Speed 4: reattività, attitudine allo sprint, ammortizzazione e traspirabilità. Si parte.
Energia che ritorna
Sia a ritmi elevati che sulle distanze da maratona, questa scarpa sembra prendere vita, restituendo energia a ogni passo. Nella prova dedicata alla reattività, scopriamo che la magia sta nel design: l’intersuola, infatti, combina FF Blast+ e FF Turbo, due strati in schiuma che assorbono gli urti, aumentano il comfort e offrono un effetto trampolino nella spinta. Inoltre, tra questi due strati è posizionata una piastra in carbonio a tutta lunghezza che distribuisce l’energia e aggiunge stabilità.
Nata per correre veloce
Qui la reattività si traduce in velocità: intersuola a doppio strato e piastra in carbonio lavorano insieme per spingere il piede in avanti. La silhouette arcuata riduce il tempo di contatto col suolo per un’ulteriore propulsione, mentre la suola alta super ammortizzante (ne parliamo tra poco) riduce l’affaticamento muscolare. Il risultato? Una scarpa studiata per dare il massimo a ogni corsa.