PERSONALIZZAZIONE
L’idea di personalizzare le sneakers può spaventare un po’. Che consigli daresti a chi vuole provarci?
Personalizzare può sembrare un’impresa, soprattutto all’inizio. Il mio consiglio? Partire da cose semplici senza puntare alla perfezione. Fare pratica su un paio vecchio o low cost. Sbagliare fa parte del processo di apprendimento: la cosa più importante è divertirsi!
Quali tecniche preferisci usare per personalizzare le sneakers e perché?
Adoro cucire e aggiungere nuovi materiali come denim e pelle. Mi permette di trasformare delle classiche sneakers in design unici mantenendo la loro struttura originale. Così aggiungo nuove texture interessanti e ogni paio avrà un look particolare e personale.
Cosa serve per cominciare?
È fondamentale concentrarsi su ciò che si vuole realizzare. La mia prima personalizzazione l’ho fatta su un paio di Vans Old Skool bianche, con un semplice pennarello Sharpie nero. Partire da un progetto semplice mi ha permesso di prendere confidenza, senza farmi travolgere dalla marea di prodotti disponibili. Se hai dubbi o vuoi chiedermi qualcosa, la mia inbox su Instagram è sempre aperta!
Ti capita di lavorare con tinture naturali?
Sì, ho usato il caffè come tintura naturale. Dà alle sneakers un bell’aspetto vintage. In particolare, cambia il colore delle suole, che acquisiscono una tonalità più terrosa rispetto al bianco brillante originale, un effetto che mi piace molto.