Dai design di Yves Saint Laurent agli audaci look androgini di Grace Jones, il power dressing è da sempre un mezzo di autoespressione, rottura e, soprattutto, sicurezza in sé stessi. Tuttavia, oggi questo stile non è solo sinonimo di spalline imponenti e intrighi aziendali. Le nostre definizioni si sono evolute così come le creazioni sartoriali, capaci di esprimere fiducia e determinazione in un’ampia gamma di stili diversi: minimalismo elegante, queer, anticonformismo e avanguardia.
Ma cos’è davvero il power dressing oggi? Benvenuto in THE FITTING ROOM, un’indagine guidata da quattro esperti d’eccezione. Un consiglio: preparati a uscire dalla tua comfort zone.