Jeans firmati: spreco di soldi o ne vale la pena?
L’aspetto più importante del denim è l’arte che sta dietro alla sua realizzazione. Dal modo in cui il cotone viene filato, al modo in cui viene tinto, tessuto e rifinito. Anche se si potrebbe credere che dei jeans firmati siano di qualità superiore, spesso i brand mainstream riescono a garantire la stessa qualità. A volte, paghi solo la vestibilità e il brand. Per me, un paio di jeans di lusso è quel perfetto paio vintage che indossi da una vita, che ha delle perfette sfumature e che non trovi da nessun’altra parte. Oppure Kapital, che mette una quantità folle di lavoro artigianale e dettagli nel replicare un paio vintage.
Quali sono, secondo te, gli errori più grandi in fatto di design dei jeans?
Lavaggi orribili che non sembrano autentici. Gli appassionati di jeans odiano le pieghe finte, quelle sfumature realizzate sulla parte alta. Quando i brand cercano di replicare questa sfumatura, spesso non corrisponde al motivo vero che si formerebbe su un corpo reale; sembrano solo salsicce.
Qual è un trend che hai visto tornare di moda e che ami?
Mi piace il ritorno dei tagli più ampi con un break netto all’orlo. Mi ricorda la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000. È molto più lusinghiero sugli uomini, rispetto al look super skinny sui ragazzi muscolosi — alla Love Island.
Se fossi uno stile di jeans, quale saresti?
Ho sempre amato i Levi’s vintage con le toppe che indossava Kurt Cobain. Di recente sono stati messi all’asta e venduti per oltre 400.000 $. Ho sempre pensato che fossero dei 501 trovati in un mercatino dell’usato, ma si è scoperto che si tratta di 505 che un suo amico aveva rattoppato e gli aveva regalato. Sono veramente invidioso di chi se li è aggiudicati.