Chi vuole acquistare il primo orologio, a cosa dovrebbe attribuire priorità?
Scegli un orologio che ti piaccia indossare. Ci sono migliaia di brand e stili diversi, quindi fai una ricerca e prova a capire cosa ti piace. È tutta una questione di gusti.
Una volta trovato quello che ti piace, prendilo! Dovresti provare orgoglio e fiducia quando lo indossi.
Come ci si assicura di ottenere un buon rapporto qualità-prezzo da un orologio? Ci sono punti su cui non si deve scendere a compromessi?
Penso che gli orologi non dovrebbero essere acquistati come “investimenti” o come qualcosa su cui ci si aspetta di guadagnare. Detto questo, è ovvio che si voglia fare un buon acquisto: bisogna fare ricerche e valutare l’orologio prima di acquistarlo. In questo modo è possibile individuare il prezzo migliore. Per quanto mi riguarda, non mi interessano molto le scatole e i documenti, ma preferisco che l’orologio sia funzionante e sottoposto a manutenzione.
Se si sta creando una collezione di orologi, quali stili consigli per gli acquisti successivi?
Un dress watch e un orologio “da lavoro”, che non si rovina anche se viene maltrattato. Penso che una collezione perfetta possa essere composta da due o tre orologi e che la varietà sia fondamentale.
Quali sono i no-go quando si abbina un orologio?
Ci sono persone che indossano orologi troppo grandi per loro. Meglio scegliere un modello più piccolo. E poi, non bisogna mai indossare un orologio sopra la manica.