Innanzitutto: cos’è effettivamente una “giacca da mezza stagione”?
La definirei una giacca versatile che si può indossare tra una stagione e l’altra. Qualcosa che può andare bene in primavera, estate, autunno e inverno, nei periodi in cui non fa caldo, ma nemmeno troppo freddo.
Come editor sempre in viaggio, perché è così importante una buona giacca da mezza stagione?
Se una giacca è abbastanza buona, crea un look disinvolto e si può abbinare a diversi outfit, senza starci troppo a pensare.
Cosa ti aspetti da una giacca quando ti prepari ad affrontare la natura, invece di, per esempio, fare un viaggio di lavoro?
Raramente mi immergo nella natura, ahahah! Ma se così fosse, cercherei qualcosa che privilegi la funzionalità, soprattutto se vado in montagna. Per il lavoro, è più importante scegliere ciò che mi dona di più, ma anche capi che si abbinano meglio al look che indosso.
Quali sono le tre caratteristiche imprescindibili che desideri in una giacca da mezza stagione?
Funzionalità, praticità e stile.
Che tipo di energia ti piace esprimere per la primavera in generale?
Soprattutto silhouette semplici e lineari. Mi piace sperimentare con un look monocromatico: diverse tonalità di verde o beige creano una simpatica aria primaverile.
Privilegi la moda o la funzionalità? È possibile trovare l’equilibrio?
Penso che entrambi gli aspetti siano importanti. Se te ne manca uno, puoi compensare con l’altro. Se una giacca si abbina bene a un look, ma è troppo leggera per il clima, aggiungo uno strato tech o qualcos’altro per stare al caldo.
Quali materiali preferisci per una giacca primaverile?
I materiali leggeri sono i migliori. Adoro anche il denim per la primavera.
Ci sono modelli che ami particolarmente?
Il bomber o la giacca doppiopetto.