Cosa ti ha portato a Marsiglia la prima volta?
Io e le mie amiche volevamo trascorrere un’estate europea!
Ci racconti qualcosa della tua prima visita?
Per la prima volta dopo tanto tempo, mi sono sentita di nuovo bambina: ho imparato cose nuove, esplorato posti nuovi, incontrato ogni tipo di gente.
Marsiglia è famosa per la sua scena gastronomica. Ci sono dei posti che secondo te meritano una visita?
Il mio ristorante preferito in assoluto a Marsiglia è Mama Africa! La proprietaria, Félicité, è una donna eccezionale che è diventata la mia zia marsigliese. Mi chiama “figliola” e mi offre il bissap quando passo a trovarla. È il miglior cibo ivoriano della città!
Andiamo a Marsiglia per un weekend lungo. Quali sono gli essenziali da mettere in valigia?
Marsiglia è piena di salite, quindi servono scarpe comode per camminare. Più un asciugamano in microfibra: non ingombra e torna utile se vuoi trascorrere la giornata in spiaggia. Così non hai scuse per non fare il bagno!
Cosa fare se siamo a Marsiglia per 24 ore?
Prima di tutto, un caffè in un dehors. Poi un panino con fricassea nel quartiere di Noailles. Immancabile una visita al Mucem (il Museo delle civiltà d’Europa e del Mediterraneo): l’edificio stesso è sbalorditivo e interessante quanto le opere d’arte che si possono ammirare al suo interno; e dalla cima si gode di una vista meravigliosa sulla città.
Un giro in bici fino a Malmousque, per tuffarsi in mare dagli scogli di Marsiglia e guardare il tramonto. Poi si torna in città per mangiare un trancio di pizza al taglio nel quartiere di La Plaine / Le Cours Julien. E per finire, un giro per locali ;)
Che cos’ha Marsiglia di così unico che non si trova da nessun’altra parte?
Amo il fatto che tutto è a portata di mano. Riesco ad arrivare ovunque in 20-40 minuti in bici.