È arrivata l’inevitabile inversione di tendenza, dopo l’ondata di ossessione collettiva per l’iper-personalizzazione? O forse anche l’iper-personalizzazione è, in realtà, una forma di conformismo, come nel caso delle Stanley cup customizzate? Noi intanto ripensiamo alle tasche della collezione uomo Prada AI12, piene di oggetti utili: erano forse la risposta del menswear ai bag charm? Intanto, su internet è tutto un parlare della presunta “Rowification di H&M” e di quali saranno gli effetti degli scambi al vertice nell’industria della moda, in particolare quello di Michael Rider (in precedenza direttore creativo di Polo Ralph Lauren) che sostituisce Hedi Slimane in casa Celine. Cosa significa tutto questo? Per scoprirlo, guarda l’episodio.