I mocassini da donna sono la quintessenza dell’eleganza
Poche scarpe sanno stare ai piedi con la classe innata dei mocassini da donna. Morbide e leggere, queste calzature si fanno apprezzare per versatilità e comfort. Stagione dopo stagione, l’intramontabile mocassino si rinnova nel design e nei colori senza mai tradire il suo stile sobrio e raffinato.
Il nostro viaggio alle origini dei mocassini ci conduce in Nord America, terra di grandi scoperte e opportunità ancora in parte inesplorate. E mentre oggi le intuizioni geniali nascono all’interno dei garage della Silicon Valley, diversi secoli fa le migliori invenzioni vedevano la luce all’interno di un teepee. Il primo esemplare di mocassino, infatti, fu creato dai nativi americani, che avevano l’abitudine di fasciarsi i piedi con la pelle di daino, gettonata per la sua morbidezza. Realizzata con un unico scampolo, questa singolare calzatura assicurava al piede una calzata confortevole per molte ore di fila. Per aumentarne la resistenza, con il tempo alla struttura originaria venne aggiunta anche una suola molto flessibile.
Il mocassino si diffuse poi tra i popoli della Lapponia, che iniziarono a cucire insieme i vari pezzi di cuoio. Ma i mocassini così come li conosciamo oggi sono ispirati alle calzature indossate dai mungitori di latte norvegesi. Pratiche e comode, le scarpe senza stringhe tipiche dei Paesi scandinavi attirarono subito l’attenzione dei designer americani. Fu così che a partire dagli anni ’30 i mocassini iniziarono a diffondersi nel mondo occidentale prima e in tutto il mondo poi.
In un primo momento l’inconfondibile modello con la mascherina a forma di labbra venne utilizzato perlopiù come ciabatta. In seguito, grazie all’influenza di personaggi celebri, entrò nell’olimpo delle scarpe per il tempo libero.
Una curiosità: il termine inglese per mocassino è loafer, che significa scansafatiche. A dispetto del loro nome, queste scarpe senza lacci si diffusero tra gli studenti diligenti all’interno dei più prestigiosi campus universitari degli Stati Uniti.
Tutte pazze per le scarpe senza lacci
Nelle collezioni di calzature femminili oggi trovano posto sofisticate scarpe senza lacci di produzione artigianale. Realizzate con materiali pregiati, come ad esempio la pelle di vitello lucida spazzolata, sono dotate di un’imbottitura sul sottopiede che regala un passo comodo da mattina a sera.
Passante, nappine in tinta, pelle: i dettagli esclusivi fanno di queste scarpe in stile college un trionfo di raffinatezza. Tra le versioni più eleganti spiccano anche i mocassini da donna in vernice metallizzata, che acquistano dinamicità per mezzo di sfumature cangianti.
Se preferisci i colori classici e non troppo appariscenti, nella nostra selezione ti aspettano tante proposte in nero, beige e marrone. Non mancano le tinte vivaci, pensate per aggiungere un tocco di allegria alle tue mise in ogni stagione. Saluta l’arrivo della primavera con romantiche tonalità pastello, che richiamano cieli azzurri e prati fioriti. In inverno ravviva le giornate grigie e monotone con accattivanti motivi leopardati o con pelli dall’effetto coccodrillo o pitone.
Oltre a mostrare una predisposizione naturale per l’eleganza, i mocassini più in voga hanno anche un’anima ecosostenibile. Numerosi articoli sono infatti fabbricati con pellami provenienti da aziende del settore conciario attente all’ambiente. L’impronta ecologica del processo produttivo viene ridotta in tanti altri modi, ad esempio utilizzando tecnologie meno inquinanti e metodi a basso consumo di acqua.
I mocassini femminili si prestano a decine di abbinamenti
Che si tratti di creazioni griffate o di proposte alternative delle etichette emergenti, con i mocassini femminili potrai combinarne di tutti i colori. Ispirati alle ultime tendenze dell’alta moda, i design adornati da elementi luccicanti si abbinano bene con un jeans blu scuro dal taglio morbido e un blazer.
I mocassini in pelle neri con punta tonda e fibbia in metallo dorata, invece, si sposano a meraviglia con un paio di calzettoni bianchi. Completa il tuo look con un pantalone largo grigio e un maglione dolcevita color cioccolato.
I loafer sono azzeccati persino con le mise più sportive. In bianco, ad esempio, sono perfetti con una salopette di jeans e un paio di calzini panna. In ufficio, invece, sfoggia un paio di mocassini in pelle verniciati: il loro look deciso e grintoso ti darà la determinazione giusta per affrontare una riunione importante. E quando finalmente arriva il momento di uscire dal lavoro e andare a fare festa, tira fuori dalla scarpiera i mocassini più estrosi, resi unici da fantasie vistose e grafiche multicolori. Sfoglia l’intero catalogo e scegli i tuoi preferiti.